Negli ultimi anni, il gioco online ha registrato una crescita senza precedenti, diventando una delle forme di intrattenimento più amate...
Nasce Isac Italia, il Centro Nazionale per la Cybersecurity, per analisi, condivisione informazioni e supporto contro le minacce cyber.
Sicurezza wi-fi pubblico: i consigli di Kaspersky per proteggere i propri dati personali durante i viaggi.
SYS-DAT e l'acquisizione del 100% di SYS-DAT Verona: rafforzamento della leadership in Italia nel settore ICT e cybersecurity,
Il regolamento DORA rafforza la cybersecurity in UE coinvolgendo le telco per la sicurezza dei dati finanziari.
La cybersecurity mondiale richiede un approccio multi-layer per proteggere identità, dati e interazioni nei mondi virtuali del Web 3.0.
CY4Gate firma contratti per 1 milione di euro nel settore bancario, rafforzando la sicurezza contro frodi digitali.
Aggiornamento CrowdStrike causa il BSOD globale, paralizzando aziende e infrastrutture, ripristino in corso.
Google vuole acquisire la startup di cybersecurity Wiz per $23 miliardi, espandendo la sua offerta di sicurezza cloud.
Nel primo trimestre del 2024 si è assistita ad una diminuzione dei cyberattacchi, ma la sicurezza dei dispositivi medici rimane critica.
Proteggersi dalle minacce informatiche come furto di dati, trojan e ransomware è essenziale per la sicurezza.
Il cybercrime si fa sempre più sofisticato e penetrante, ma in tutto il mondo c'è carenza di esperti in cybersecurity.
L'Europa investe 325 milioni in semiconduttori e sicurezza informatica per promuovere l'innovazione tecnologica.
Scoperta nuova vulnerabilità di OpenSSH, la CVE-2024-6387, in grado di minacciare milioni di sistemi: ecco come difendersi.
Crescono gli attacchi informatici al cloud: necessarie nuove misure di sicurezza per i dati e il rafforzamento delle difese in azienda.
I Security Operations Centre italiani proteggono dati e infrastrutture dalle cyber minacce, essenziali per la sicurezza digitale.
La normativa NIS2 rafforza la cybersecurity UE coinvolgendo la governance aziendale in un approccio multirischi.
L'Italia potenzia la cybersecurity: legge introduce misure severe per crimini cyber, rafforza la pubblica amministrazione e il codice penale.
Seemposium 2024: la cybersecurity è essenziale nella vita quotidiana, da case a città smart, protegge dati e infrastrutture.
Certificazione cloud EUCS: equilibrato futuro europeo di cybersecurity, protezione dati, sovranità digitale e competitività tecnologica.