Tassi di interesse in ribasso, mutui e prestiti subiscono rallentamento in attesa di ulteriori decisioni della Bce.
I mutui verdi sono un'opportunità di investimento sostenibile, grazie ai tassi vantaggiosi e all'impatto positivo sull'ambiente.
Nel corso del primo trimestre del 2024, l'ambiente finanziario ha mostrato segni di inasprimento delle condizioni di finanziamento.
L'aumento delle richieste di prestiti sanitari e assicurazioni mediche nelle marche riflette la crisi del sistema sanitario pubblico.
In Italia, il credit gender gap segna un divario di 70 miliardi, con le donne che ricevono meno prestiti degli uomini.
Importo dei prestiti in aumento in Italia, con media di 12100 euro, profilo richiedenti e distribuzione geografica rilevanti.
Ribasso tassi, prestiti in contrazione e sofferenze nette in aumento: segnali critici nel panorama finanziario Italiano.
Christine Lagarde della BCE potrebbe tagliare i tassi a giugno, influenzando l'economia e alleggerendo il carico sui mutui.
In Campania, l'aumento dei tempi di attesa nella sanità pubblica spinge i cittadini verso prestiti personali per coprire le spese mediche.
Banca d'Italia evidenzia come le polizze assicurative nei prestiti alle imprese riducano rischi e migliorino condizioni di finanziamento.
Controversia UE-Ungheria: il Parlamento Europeo sfida la Commissione per l'equità dei fondi comunitari. Implicazioni cruciali in discussione.
Le nuove norme sui prestiti ai dipendenti ridefiniscono i fringe benefit, impattando sui datori di lavoro e sui dipendenti.
Illimity Bank e SACE collaborano per accelerare la transizione ecologica, offrendo alle PMI opportunità sostenibili e finanziamenti innovativi.
I prestiti in Italia mostrano un trend preoccupante: oltre il 20% della popolazione è coinvolta, principalmente per prestiti personali.
La crisi immobiliare cinese si intensifica con Country Garden in liquidazione dopo il collasso di Evergrande; impatti economici e riforme governative.
L'imminente calo dei tassi di interesse in Italia impatterà su prestiti, mutui e conti correnti, causando diverse implicazioni economiche.
Confrontando i tassi di interesse, emerge una grande disparità tra l'Italia ed l'Europa, la direttiva Ccd II promette maggiore trasparenza.
L'aumento dei prestiti sanitari in Italia rivela un problema nel sistema sanitario nazionale e nelle politiche finanziarie nazionali.
Guild Mortgage acquisisce le attività di prestito al dettaglio di Academy Mortgage, consolidando la sua posizione nel mercato ipotecario e promuovendo la crescita futura.
La digitalizzazione industriale richiede soluzioni innovative come il 5G e il cloud per migliorare efficienza, flessibilità e sostenibilità. Verizon ha successi nei settori automotive, healthcare e...