L'amministrazione Biden propone tasse sul mining di criptovalute e wash trading per promuovere sostenibilità e regolamentazione finanziaria.
UBS porta l'obiettivo di prezzo delle azioni Rithm Capital Corp a $13, grazie alla sua transizione verso la gestione patrimoniale.
Approvata la legge sull'intelligenza artificiale dal Parlamento europeo, al centro del regolamento sicurezza, trasparenza e innovazione.
Generali Assicurazioni registra un anno di forte crescita con risultati record in tutti i segmenti, in particolare in quello danni.
Le nuove leggi rafforzano la sicurezza informatica, ma richiedono innovazione tecnologica e collaborazione internazionale per affrontare le sfide.
L'aumento delle azioni di Oracle riflette fiducia nel futuro, ma l'azienda deve affrontare concorrenza e sfide di sicurezza.
Annuncio BCE su riserve obbligatorie e tassi interbancari: impatti economici, inflazione, contesto internazionale, riflessioni sulle future strategie finanziarie.
La tecnologia blockchain incontra la filiera vinicola con il progetto Made in Italy BinTraWine, presentato al MECSPE.
Crescita nel cloud e prospettive finanziarie promettenti per Oracle, che arriva ad un target azionario di $142.
Il 2023 ha visto una rivoluzione nel settore della cybersecurity con la crescita dei segmenti dell'SaaS e dell'Sse.
Controversia UE-Ungheria: il Parlamento Europeo sfida la Commissione per l'equità dei fondi comunitari. Implicazioni cruciali in discussione.
Ninth Wave migliora la sua piattaforma FDX 6.0, garantendo conformità normativa, sicurezza dei dati e leadership nel settore fintech.
Nexi e Mastercard collaborano per rivoluzionare i pagamenti online in Europa, offrendo esperienze più sicure, integrate e convenienti.
UBS opera un riassetto del suo team del wealth management in Italia, puntando all'espansione nella gestione patrimoniale nel nostro paese.
Nexi e Mastercard uniscono le forze per migliorare i pagamenti in Europa, offrendo soluzioni sicure e convenienti tramite open banking.
Elon Musk rivoluziona l'IA con l'open source di Grok, promuovendo trasparenza e innovazione nel settore tecnologico.
L'assunzione di Chubb evidenzia la crescente fiducia dei clienti nell'e-commerce e l'importanza dell'assicurazione per garantire sicurezza.
L'arrivo dell'emulatore PS2 sulla PS5 solleva domande sulla retrocompatibilità e sull'accesso digitale ai giochi retro.
La blockchain ottimizza le catene di approvvigionamento, promuovendo trasparenza e sostenibilità, con implicazioni positive per investitori ed aziende.
Le nuove norme sui prestiti ai dipendenti ridefiniscono i fringe benefit, impattando sui datori di lavoro e sui dipendenti.